È stato pubblicato il bando ITACA 2021/2022, il programma di INPS che mette a disposizione 1.500 borse di studio riservate ai figli dei dipendenti della Pubblica Amministrazione.
Realizza il tuo sogno di partire con ED È SUBITO…VIAGGI: scopri tutti i dettagli e come partecipare!
Informazioni sul Bando
Le 5 cose da sapere per partecipare
1. Che cos’è il Bando ITACA INPS?
Il Programma ITACA è un bando INPS che prevede l’assegnazione di borse di studio per programmi di studio all’estero, della durata di un trimestre, di un semestre o dell’intero anno.
2. A chi si rivolge il Bando ITACA INPS?
Le borse di studio del bando ITACA 2021/2022 di INPS sono riservate a figli o orfani ed equiparati:
-dei dipendenti e dei pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
-dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici.
Si tratta di un'iniziativa finanziata dai contributi dei dipendenti stessi, che non utilizza fondi pubblici.
3. Quali sono i requisiti dei ragazzi?
Per partecipare al bando ITACA per i programmi 2021/2022 di INPS, è necessario verificare di possedere i seguenti requisiti:
-Essere uno studente e avere un'età compresa tra i 14 e 17 anni;
-Avere una buona media scolastica e non essere in ritardo nella tua carriera per più di un anno;
-Essere iscritto, al momento dell’inoltro della domanda, al secondo o terzo anno di una scuola secondaria di secondo grado;
-Non bisogna aver usufruito di una borsa di studio Itaca negli anni precedenti
4.Chi può effettuare la domanda Itaca INPS?
Possono effettuare la domanda al bando:
-Il titolare del diritto in qualità di genitore del beneficiario cioè:
a) il dipendente e il pensionato della Pubblica Amministrazione iscritto alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
b) il pensionato utente della Gestione Dipendenti Pubblici, ivi compresi i titolari di pensione indiretta o di reversibilità;
-Il coniuge del titolare deceduto
-L’altro genitore non coniugato con il titolare deceduto
-Il tutore del minore
5. Entro quando deve essere trasmessa la domanda?
Presenta la domanda di partecipazione al concorso 2020 ITACA di INPS per i programmi 2021/22 (sul sito www.inps.it), seguendo le istruzioni riportate nell'apposito bando. La domanda può essere presentata dalle ore 12.00 del 10 dicembre 2020 e non oltre le ore 12.00 del 11 gennaio 2021.
Contributi erogabili: numero e importi delle borse di studio
Il totale delle borse di studio disponibili è suddiviso tra programmi annuali, semestrali, trimestrali e tra destinazioni europee ed extra-europee:
-Programmi annuali: 710 (Europa: 330; extra-Europa: 380)
-Programmi semestrali: 580 (Europa: 260; extra-Europa: 320)
-Programmi trimestrali: 210 (solo Europa: a differenza degli anni passati, il bando ITACA 2021/22 non prevede borse di studio per programmi trimestrali extra-Europa).
L’importo massimo di ciascuna borsa di studio è pari a:
-€ 12.000,00 (Europa) e € 15.000,00 (Paesi extra europei) per le borse di studio erogate per un programma di durata pari all’anno scolastico 2021/2022
-€ 9.000,00 (Europa) e € 12.000,00 (Paesi extra europei) per le borse di studio erogate per un programma di durata pari a un semestre dell’anno scolastico 2021/2022
-€ 6.000,00 per le borse di studio erogate per un programma di durata pari ad un trimestre dell'anno scolastico 2021/2022 in un Paese europeo
A ciascun vincitore del Programma ITACA 2021/2022 di INPS verrà assegnata una borsa di studio, in relazione al valore ISEE del nucleo familiare di appartenenza, secondo quanto indicato nella tabella riportata nell'art. 10, comma 1 del bando ITACA.
Nota. Nel caso in cui la borsa di studio ITACA INPS assegnata non fosse sufficiente a coprire la quota di partecipazione al programma di ED È SUBITO…VIAGGI, la parte residua sarà a carico delle famiglia dello studente.
I programmi di ED È SUBITO…VIAGGI sono pienamente conformi al bando per le borse di studio del programma Itaca di INPS.